TRADUTTORE

BENVENUTO

Chievo , Dicembre 2007
Ciao, benvenuto nel mio blog!
Mi chiamo Annamaria, ho 49 anni (purtroppo) di professione architetto, sono un tantino "fuori" di testa e stò lottando con tutte le mie forze contro uno stronzissimo cancro del sangue, che mi vorrebbe eliminare!
Non ti spaventare, il cancro non è contagioso, ed io voglio dimostrare che si può vivere a 360 gradi, anche con un cancro, o perlomeno provarci!
E senza lagnarsi e farsi compatire (se non quel tanto che basta per ottenere delle cose che altrimenti ci sarebbero negate...insomma, già che ci siamo perchè non approffittarne?)
E come disse Freddie "[...] ora voglio soltanto avere la maggior quantità possibile di gioia e serenità, e immagazzinare quanta più vita riesco, per tutto il poco tempo che mi resta da vivere."(Ultima intervista di Freddie Mercury, 1991).
Amen

Informazioni personali

La mia foto
Vivo a Chievo, (VR) e sono felicemente sposata da 17 anni con Giggino. Niente figli ma abbiamo tre gatti, che comunque non mi chiamano "mamma" (i figli son figli ed i gatti son gatti! Mica sono scema!). Ho anche UN MIELOMA sviluppatosi a causa della GAMMOPATIA MONOCLONALE! Lo scopo del mio blog, è quello di INFORMARE sulle cure e dimostrare che anche con un CANCRO si può vivere in maniera decorosa!! Cerco di vedere il lato "ironico" della situazione anche se, in effetti, a volte risulta un tantino difficile.... Meglio "riderci sopra" che frignare dalla mattina alla sera! Tanto, cosa cambierebbe? Che Giggino si trovebbe un'altra...ancor prima di restare vedovo! e non è proprio il caso.. anche se, a dire il vero, gli ho già proposto un paio di donzelle!
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, e pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 7 marzo 2001 n. 62. Molte delle immagini presenti in questo blog sono reperite da internet, pertanto tutti i relativi diritti rimangono dei rispettivi autori.Qualora l’uso delle immagini riportate in questo blog avesse involontariamente violato le norme in materia di diritto d’autore, i soggetti legittimati potranno darne comunicazione all’autore che provvederà ad eliminarle immediatamente dal blog.Il contenuto di questo blog è proprietà intellettuale dell’autore e come tale è protetto dal diritto d'autore ai sensi della legge 22 aprile 1941 n. 633. L'usurpazione della paternità di testi e immagini è pertanto perseguibile a norma di legge. E' vietata la riproduzione, in qualunque forma, se non con il consenso scritto ed esplicito dell'autore.

ACQUARELLO

ACQUARELLO

giovedì 21 novembre 2013

ANNA E LE SUE COSE (Seconda e ultima puntata)

Cari amici vicini e lontani,
vi informo che l'appuntamento con le cose di Anna è stato spostato a sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, come descritto nel programma allegato.
Se qualcuno degli amici di blog di Anna-tantecose verrà di persona avrò il piacere di conoscerlo.
Come ho già detto in altra occasione  questa  è la  conclusione di questa iniziativa, anche se personalmente continuerò ad aiutare l'AIL.

.....Certo, Anna, che mi fai correre in questi giorni..........

















Per la cronaca la foto è del Natale 2010, a Bardolino.

martedì 8 ottobre 2013

Un ricordo

Anna e il gabbiano a caccia di noccioline -Ischia 2010
Non voglio essere  triste  o fare discorsi retorici, ma solo dare un segno di continuità con le tante feste fatte con AnnaMaria oggi che è il suo compleanno..
Volevo poi dirvi che , se non ci sono imprevisti, sabato 23 e domenica 24 novembre prepareremo di nuovo nuovo il salone di casa Fornaser a Chievo con quadri, oggetti, bigiotteria e abbigliamento di AnnaMaria.
Chi vorrà lasciare un'offerta all'AIL avrà in cambio qualcosa di Anna.
La sera di sabato 23 novembre ci incontriamo per una parlare con i ricercatori e i medici di ematologia che ci diranno come saranno usati i fondi raccolti
Tra qualche giorno vi darò il programma completo di quei due giorni.

lunedì 16 settembre 2013

Chievo, la sagra e Anna-tantecose

Lo so, 
dovevo avvertirvi prima, ma vi assicuro che per preparare tutto l'avvenimento non è stato facile e non mi ha lasciato molto tempo per pensare a dove scrivere date e fatti; ora che tutto è finito e sono più libero e tranquillo mi sono ricordato gli amici del blog e,  anche se in ritardo, pubblico il manifesto della mostra-sottoscrizione con quadri, oggetti e abbigliamento di Anna-tantecose.








La partecipazione è andata al di là di ogni più rosea previsione,  probabilmente faremo il bis a fine Novembre con altri oggetti, quadri e vestiti.
( poi basta perchè ... "quando l'è longa la stufa! ")


Anna non avrebbe voluto che i suoi vestiti e i suoi oggetti venissero messi in pubblico, ma sono convinto che se ha visto il risultato, è sicuramente contenta di quanto abbiamo fatto.
Devo ringraziare quanti hanno collaborato, per l'entusiasmo e l'impegno profuso.
E' stato pesante, ma mi ha fatto sentire orgoglioso di Anna e delle sue cose.
Ciao.
Luigi

mercoledì 7 agosto 2013

cari amici,
non vi posso garantire di scrivere dei poemi come AnnaMaria, ma cercherò di tenere vivo il blog anche per informarvi delle iniziative che intendo fare per Anna , con le sue cose e con i suoi quadri.
intanto vi ringrazio per la vostra attenzione
l'ultimo lavoro di decoupage

mercoledì 1 maggio 2013

Anna è ora libera


Cari amici,  ieri Annamaria ci ha lasciato, ha ceduto al mieloma.
Il suo spirito libero rimane.
Luigi

lunedì 17 settembre 2012

SON ANCORA VIVA, ANZI, PIU' VIVA CHE MAI!!!!!!!!!!!!!!

Cari Amici vicini e lontani....FINALMENTE mi è tornata la voglia e la forza per tornare a scrivere sul mio blog! E' che non avevo proprio le risorse necessarie per scrivere. E poi non mi andava di “frignare” pubblicamente! E' stato un lungo percorso quello che mi ha portato, finalmente, al TRAPIANTO AUTOLOGO di midollo, ovvero all'auto- trapianto delle cellule staminali (le mie, ovviamente) raccolte nel giugno scorso e reimpiantatemi il 20 luglio. Se qualcuno volesse informazioni dettagliate sull'argomento può scrivermi una mail e sarò lieta di metterlo al corrente su tutti i dettagli. Non è stata una passeggiata, solo quello posso dirvi, ed ora sono in attesa di sapere se sarà necessario farne un altro. Sto abbastanza bene, anche se sono ancora completamente pelata e costretta ad indossare un busto ortopedico per camminare e, nel caso debba fare dei lunghi tragitti, usare la sedia a rotelle. Detta così sembro proprio un vecchio cesso da potare in discarica, ma vi farò vedere che si può vivere decentemente anche senza un pelo in testa (metterò delle foto quando ritroverò il cavo della digitale) e con sei vertebre della santissima spina dorsale, mangiate, dal quella a dir poco fetente della mia malattia del menga (MIELOMA MULTIPLO). Girare con la sedia a rotelle ha i suoi vantaggi, per esempio quasi tutti ti sorridono con aria di compatimento, e puoi approfittarne per farti fare degli sconti o passare davanti a tutti quando sei in coda alla cassa del supermercato. Inoltre, ti senti ringiovanita, quando puoi buttarti a manetta giù per lo scivolo del Policlinico! Invece, essere pelata, ha il vantaggio che non devi farti la piega, fare la tintura, te ne sbatti se fuori c'è umido perché non ti si possono increspare i capelli come na pecora e, se vi procurate un tot di parrucche come le ho io, potete cambiare look a seconda di come vi gira! Questa estate calda, era tecnicamente impossibile usare la parrucca senza sudare a iosa, pertanto ho usato quasi sempre i cappelli, il modello classico “panama” copre tutta la zucca e non si intravede il cranio. Ma sono anche uscita senza niente in testa, sfidando gli sguardi di tutti i conoscenti che restavano a bocca aperta! Devo dire che avevo paura di spaventare i bimbi, ma loro si sono dimostrati più disinvolti degli adulti. Il figlio di sei anni di una mia cara amica, ad esempio, prima mi ha vista completamente calva e mi ha sorriso senza commentare nulla e , dopo un'oretta, quando mi ha rivista con la parrucca, mi ha semplicemente bisbigliato ad un orecchio di essere meravigliato per la veloce ricrescita! Perdere i capelli è una cosa traumatica...lo so che “dopo ricrescono” lo sappiamo tutti, ma sono molto contenta che Umberto Veronesi, stia studiando delle chemio, che non abbiano questo mortificante effetto collaterale. Ovviamente non tutte le chemioterapie fanno perdere i capelli, perché ogni chemio è diversa dall'altra a seconda della patologia. Inoltre anche il nostro organismo è diverso, pertanto ci sono persone che li perdono ed altre no! Io avevo acquistato “la parrucca” ancora nel 2007 (i capelli li ho persi nel 2012) e l'avevo pagata na cifra, è stata fatta su misura, identica nel colore e nel taglio ai miei capelli veri. Inoltre ero immobilizzata a letto e non potevo girare per negozi. Dai famosi “cinesi” ci sono oggi parrucche di tutte le forme in vendita a diciannove euro, e devo dire sono anche fatte benino. Ovviamente se gli altri peli cadono...non frega niente a nessuno...anzi! L'ennesima lezione che ho tratto da quest'ultimo anno di merda (non sempre e non tutto) è che bisogna godersi la vita finché si può! Con questo non è che voglio dire che tutti dovremmo sempre andare in vacanza.....ma magari accontentarci di quello che abbiamo, cercare di migliorare la qualità della nostra vita, fermarci un attimo e respirare a pieni polmoni l'aria, passeggiare invece di stare rintanati in casa davanti alla televisione, mandare qualcuno a 'fan culo quando ne sentiamo il bisogno, baciare spesso le persone care che ci stanno intorno e coccolare i nostri amici animali che non aspettano altro! Giovedì Giggino ed io partiamo per Montereggio e spero di trascorrere qualche giornata rilassante in sua compagnia, lontana da ospedali e rompimenti di marroni. Mi spiace solo che non potrò andar per funghi, ma credo che sulla sedia a rotelle sia difficoltoso arrampicarsi per i sentieri del monti pullulanti di castagni...a meno che non convinca Giggino a portarmi a spalle, a mo di zaino... Mi accontenterò di aspettarlo al ritorno, sperando che abbia il cesto pieno di porcini, che sono buoni sia nel risotto, sia impanati freschi! Alla prossima! Ps: Non vi ho più aggiornato sulla mia famiglia di felini! Chicca, la nera non si lascia più coccolare da me, perchè le ho messo le gocce anti-acari nelle orecchie! (la prossima volta le farò mettere a Giggino). Ogni volta che mi avvicino si ritrae con gli occhi assatanati che neanche l'esorcista.... Cettina ha concluso la sua carriera di mamma, sfornando a giugno altri 5 micetti, uno più rosso dell'altro, tutti sistemati presso famiglie volonterose... Leoncino (figlio rosso di Cettina) è stato anche il padre della sua ultima covata. Un incesto che ci ha preso di sorpresa a me e a Giggino, convinti di avere scampato l'ennesima gravidanza, tenendo lontano il povero Maggiolino (figlio della Chicca ma di padre ignoto). Adesso anche Leoncino è stato sterilizzato....e mi piange ancore il cuore dal rimorso!

venerdì 6 gennaio 2012

SON ANCORA VIVA !

Cari amici vicini e lontani....
Son sbindà ma ancora viva...anzi più viva che mai!
Nel bel mezzo della sesta chemio, che mi ha fatto un baffo, pensate che ho ancora i miei capelli!
Un tantino più radi, ma detengo una vera e proprio collezione di parrucche a partire da 18 euri che mi riprometto di indossare e di farvi vedere!
Devo circolare sulla sedia a rotelle perchè i linfociti merdosi mi hanno rosicciato na vertebra e pertanto non devo caricare la colonna vertebrale.
Ma è una situazione provvisoria ovviamente a costo di infilarmi na scopa nel culo (così restiamo in argomento befana .) e quando avrò finito l'ennesimo ciclo di chemio (unico effetto collaterale mi sembra di avere appena mangiato dei piselli crudi e odio le noccioline americane ed i pistacchi...) farò AUTOTRAPIANTO DEL MIDOLLO (70 % di recidive a due anni di distanza..ma io lo INCULERO' passatemi il termine, sto Mieloma de merda!).
La Chemio che sto facendo ora, (quella di VELCADE non ha funzionato) ha lo scopo di agire ovviamente a livello sistemico per bloccare sti linfociti stronzi, che mi vogliono rosicchiare le ossa) e di abbassare la COMPONENTE MONOCLONALE LAMBA, volata a 30 da un valore di 2 (na persona "normale" ce l'ha a zero)
Adesso è scesa a 20, ma perchè il TRAPIANTO AUTOLOGO riesca meglio, la dobbiamo abbassare ancora.
Poi mi preleveranno un certo quantitativo di staminali, attraverso na specie di dialisi, portarenno le mie staminali a "RIPULIRE" in un laboratorio e dopo un mesetto circa sarò ricoverata nel Centro Trapianti di Verona, in isolamento per 20 giorni circa, con tutti i confort del caso (TV, telefono in camera, bagno personale, pannoloni e padella) e mi rimetteranno dentro il sangue RIPULITO e tornerò a casa a scassare i cabasisi al povero giggino!
Non posso negare di avere avuto dei momenti di sconforo (mica ho na metastasi al cervello, non è fatto di ossa, e ovviamnete mica posso essere "felice" di avere na recidiva, cosi cattiva poi...)
Ma adesso è tutto passato, mi sento fotre e combattiva, incazzata NERA!
E quando penso di essere sfigata, basta che mi guardo intorno nel reparto ematologia, che pullula di ventenni alle prese con linfomi e leucemie,per non parlare di oncoematologia pediatrica!
E allora basta frignare, tiriamo fuori le PALLE e concentriamoci su un unico obbiettivo: curiamici e respiriamo a pieni polmoni la VITA, perchè noi malati abbiamo la fortuna di sapere quanto preziosa e unica essa sia!
Anche quando la facciamo nella padella!
E voi amici che state bene, andate fuori, camminate, correte!
Ma quanto bello è il mondo?
Il PARADISO vero è questo...
Andate e moltiplicatevi...
Pensate che fortuna abbiamo ad esserci ancora....( e poi adesso ci sono i SALDI)
E' molto importante attaccarsi anche alle puttanate...che poi puttanate non sono!
Buon anno a tutti!


ps: i miei gatti stanno benissimo e mi fanno un sacco di compagnia..
la "famosa" PET Terapy!
Unm grosso bacio immunodepresso ma non DEPRESSO, dalla scemolotta di Annamaria, finalmente "connessa" da casa col resto del mondo!
Ho tantecose da dirvi e farvi vedere, e tanto tempo a dsiposizione per cazzeggiare sdraiata a letto mangiando patatine, come sto facendo ora!
Pensate che CULO che ho!
Un bacio e alla prossima!

venerdì 20 maggio 2011

ULTIME DA CHIEVO

Cari amici vicini e lontani....
i gattini crescono ed è una vera delizia vederli correre e giocare con la Mami!
Vanesia è la micetta soriana, l'unica femmina, Piumino è il più piccolo il più rosso ed il più peloso.
Bombolo, anche lui rosso, è il più cicciolotto ed ha il pelo corto, mentre il mio preferito è Beautifull, rosso a grosse macchie, molto bello e con la faccia da "tonto" come ha sottolineato mia nipote Barbara!
Sarà difficile lasciarli andare tutti e quattro, specialmente per la Mami...ma ho già il loro papi, Maggiolino, la loro nonna, Chicca, e Cettina, la Mami, mia adorata mi-cettina rossa.
E poi andranno tutti a stare con persone che adorano gli animali...quindi me ne farò una ragione!
La cosa invece che mi secca alquanto, è avere degli esami del sangue spettacolari (nemmeno un asterisco) ed avere altre due nuove lesioni alle costole!
Mercoledì ho il prelievo del midollo, ed i medici che mi seguono decideranno sulla base dei risultati, se iniziare il "TRATTAMENTO" (per il mio bene) che mi porterà al trapianto di midollo.
Io sono serena e molto felice, ho davanti una vita stupenda e tre parrucche pronte per l'evento!
Pensate che sia una scemolotta, che non si rende conto di cosa l'aspetta?
So tutto del "TRATTAMENTO" , degli effetti collaterali della chemio e del fatto che il 70% di chi ha effettuato il trapianto autologo, si riammala!
ma non ho alternative..
Pertanto non frigno, (ho fatto un piantino di cinque minuti), e cerco di assaporare ogni momento della vita che mi rimane!
E non è poco, credetemi!
Domani con Giggino andiamo a Montereggio a vedere come procedono i lavori di ristrutturazione della nostra casetta, sperando che ci sia un bel sole...
Adoro questi fine settimana in toscana, paese natio dei miei suoceri..
Quando anche Giggino andrà in pensione (e se ci sarò ancora, ovvio) ci piacerebbe trasferirci là, a meditare sulla bellezza delle montagne di castagni e godere delle chiacchiere in compagnia dei nostri amici che si rifugiano anche loro là, appena possono, per respirare un pò di aria sana!
E poi vicino alla Lunigiana ci sono le 5 terre e la Versilia, posti meravigliosi che oramai coniosciamo molto bene!
Buon fine settimana amici miei...godetevi queste meravigliose giornate di fine maggio...e ricordatevi che la vita è breve e non vale la pena di farsi tante inutili pippe!
Un abrraccio
Vostra Anna Ossobuco ma molto Ossoduro

martedì 19 aprile 2011

I NUOVI MI-CETTINI















Sono nati ieri notte con parto naturale...
Chicca, la gatta nera è la suocera della puerpera, quindi i Cettini sono i suoi nipotini.
Lei che è stata sterilizzta, si prende cura dei nuovi nati e della puerpera.
Io trovo che la nascita dei micetti sia un'esperienza meravigliosa!
Non è la prima volta che assisto ad un parto, ma devo dire che Cettina è stata bravissima e non si è lamentata nemmeno un pò.
Invece Chicca, quando partoriva, urlava come una iena, e scappava in giro per la casa con i piccoli a penzoloni!
Maggiolino, figlio di Chicca e padre dei micetti, non è molto interessato ai nuovi nati...
Come molti maschi è concentrato solo sul suo membro, e continua a tentare di trombare sia Cettina che la madre!
Ma tra "animali" queste sono cose "normali"!
Io sono al settimo cielo e consiglio a tutti, specialmente alle persone depresse o malate, di provare la gioia di avere un cucciolo in casa..cane o gatto o pappagallo...
Più conosco le persone, più apprezzo gli animali!
Non è vero che i gatti non si affezionano alle persone ma solo ai luoghi!
Chi lo dice è una persona che non ha mai provato ad avere un gatto in casa!
Certamente i gatti sono più indipendenti dei cani, non ubbidiscono....sono pur sempre dei felini!
Ma amano farsi coccolare e lo dimostrano facendo le fusa, leccandoti o miagolando come fa Cettina nel video allegato!
Mi strappano un sorriso anche quando sto molto male ed ho preso tutti gli antidolorifici ammessi dal protocollo e dal buon senso!
Non vedo l'ora di tornare a casa e vedere la famigliola nella cesta che si scambia gesti d'amore!
Abbiamo molto da imparare dagli animali!
Giggino dovrebbe imparare a fare le fusa ed a leccarmi quando sono depressa!
Chissa..magari sarà la volta buona :)
Un abbraccio a tutti da Anna Ossoduro che domani va in Ematologia per accertare lo stato d'uso delle sue costole!









Maggiolino figlio di Chicca (quella nera) marito di Cettina (quella rossa) padre dei mi-Cettini


Saluti dal lago di Garda











E sotto saluti dal letto dell'ospedale (perchè non dobbiamo mai dimenticare chi siamo!)


giovedì 24 marzo 2011

CETTINA

Vi presento la mia gattina di nome Cettina (da Mi-Cettina). Ha risvegliato il mio senso materno perchè succhia la maglia che indosso ed impasta il pane su di me... Cerca ancora il latte materno..e pensare che il giorno di San Valentino ha "trombato" con Maggiolino e credo sia proprio incinta...(a soli sei mesi era andata già 5 volte in calore! E Giggino non ne poteva proprio più di sentirla ululare in casa con la coda per aria!) La mia Cettina..un vero amore.... A presto Anna Emmental molto felice di avere una passione sfrenata per i felini! ps: tutto procede per il meglio..sono ancora RADIO-sa!!!!!!!!!!!!!!!!!



border="0" alt=""id="BLOGGER_PHOTO_ID_5587707872221998802" />













La mia amica Cri ed io a Montereggio nel febbraio scorso...




Mio papi Lorenzo ed io nel giorno del suo novantesimo compleanno il 26 febbraio scorso.....altro che belle!


Gli effetti collaterali della radio.....

TORRE DEL LAGO

TORRE DEL LAGO

RITROVO TRA EX COMPAGNI DI LICEO

RITROVO TRA EX COMPAGNI DI LICEO
per i 50 anni di Flavio ed Annalisa...

Con Diana e Oscar

Con Diana e Oscar
splendidi figli di Gianni e Camilla...

CI SONO ANCORA

CI SONO ANCORA
con la collana in vetro di Murano ed argento, regalo dei colleghi..

LA MIA SCINTIGRAFIA DEL 09/08/2007.

LA MIA SCINTIGRAFIA DEL 09/08/2007.
Come potete vedere, quello indicato con la freccia è ALIEN (il mio buco sul sacro, PLASMOCITOMA S1-S3: è quello nero)

IO e....boh! non so chi sia...

IO e....boh!  non so chi sia...

Maggiolino nel piatto marocchino

Maggiolino nel piatto marocchino

Maggiolino non ci stà più

Maggiolino non ci stà più
nel piatto Marocchino!

ALCUNI MIEI DISEGNI NEL TEMPO

ALCUNI MIEI DISEGNI NEL TEMPO
Ciro Crillo

LA NICO COL GATTO

LA NICO COL GATTO

AUTORITRATTO CON BOTTICINO

AUTORITRATTO CON BOTTICINO

AUTORITRATTO DURANTE LA TERAPIA

AUTORITRATTO DURANTE LA TERAPIA
Ero un tantino incazzata. Si vede?

AUTORITRATTO DOPO LA RADIO ED IL DESAMETASONE

AUTORITRATTO DOPO LA RADIO ED IL DESAMETASONE
Si vede che sono un tantino sollevata

Carlotta....

Carlotta....
la micia di Arianna e Roby...

Coco

Coco

Per Mara....

Per Mara....

Maggiolino 2008

Maggiolino  2008
Ottobre

IN PRINCIPIO, QUANDO ERO MOLTO TRISTE

IN PRINCIPIO, QUANDO ERO MOLTO TRISTE

PENNARELLI E MATITE

PENNARELLI E MATITE

Particolare del 99

Particolare del 99

GATTI MISTI 2008

GATTI MISTI 2008

GATTO ROSSO

GATTO ROSSO

GATTO ROSSO

GATTO ROSSO
l'ho regalato a Loretta e Michele, l'ho disegnato adesso, di notte, con i pennarelli

GATTO DI NOVEMBRE

GATTO DI NOVEMBRE

ACQUARELLO

ACQUARELLO

TANTI GATTI

TANTI GATTI

ACQUARELLO

ACQUARELLO

ACQUARELLO

ACQUARELLO

PASTELLI

PASTELLI

ACQUARELLO E MATITE

ACQUARELLO E MATITE

PASTELLI

PASTELLI

PASTELLI

PASTELLI

PASTELLI

PASTELLI

A CHINA

A CHINA

Giggino stravaccato sul sofà

Giggino stravaccato sul sofà

Per le marmellate di Giggino (per le etichette dei vasetti)

Per le marmellate di Giggino (per le etichette dei vasetti)
Natale 2007. Traspare dallo sguardo dei micetti, la serenità dello spirito che si avvicina con devozione alle sante festività!!!! diodellamadonna, sembrano due iene! Vedi il subconscio..

acquarello

acquarello

Senza titolo

Senza titolo

Pennarelli e matite

Pennarelli e matite

Tempera su legno

Tempera su legno

Olio su tela

Olio su tela
A Giggino piace, mentre a mè fa schifo, perchè con i colori ad olio, sono proprio negata....

Particolare

Particolare
luna

Giggino

Giggino

Acquarello

Acquarello
Botticino

Particolare

Particolare
Pastrocchi con i pennarelli e le matite

Particolare

Particolare
Tempera su asse di legno

MADONNA

MADONNA
E' stato un esercizio di stile. Non è il mio genere...era per provare se sono capace di disegnare

Il nostro letto a Montereggio

Il nostro letto a Montereggio
Dipinto dalla stessa scrivete nel lontano 1993

BARBARA

BARBARA
la nipote, la figlia di mio fratello Sergio...quella che ha tre gatti, due cani, quattro cincillà..quella che ha una "passione" per gli animali...

GIGGINO

GIGGINO
il mio amore con la cravatta e la camicia che gli ho regalato io, con i suoi soldi!

LA NICO

LA NICO
quella gnocca di mia cognata

COMPLEANNA

COMPLEANNA
Il taglio della torta...(da sinistra) Mara, Loretta, io che frigno, Massimino e Silvietta (Citrato n. 2)

DOMENICA 26 OTTOBRE 2008

DOMENICA 26 OTTOBRE 2008
a passeggio a Peschiera

MAGGIOLINO

MAGGIOLINO
stonzettino

Occhi gialli

Occhi gialli
karma Chicca, madre/moglie di Cicciolinus, madre di Maggiolino...

Cicciolinus

Cicciolinus

maggiolino in semi-coma

maggiolino in semi-coma

Maggiolino

Maggiolino

Maggiolino

Maggiolino

Maggiolino

Maggiolino
Il più bello della Via Perloso, nò balle!

2005

2005

2006

2006

Luglio 2008: a 4 anni di distanza dall'esordio della malattia

Luglio 2008: a 4 anni di distanza dall'esordio della malattia
Ad un anno esatto da quando mi si è bucato l'osso sacro! Il cimitero può attendere! Coraggio, tumorati di tutto il mondo, mettiamogliela in quel posto! Mieloma, ti conosco, ti vedo, ti stronco!!!!!!!! Bastardo vedremo chi la vince!

19 luglio 2008

19 luglio 2008
Anniversario di quando mi sono seduta sulla sedia e mi si è rotto l'osso sacro! per festeggiare cena a Vernazza

Gruppo di amici a Vernazza

Gruppo di amici a Vernazza

Coppia al mare

Coppia al mare
Giggino, il sant'uomo di mio marito ed io

Là nella valle c'è Montereggio http://www.montereggio.it/

Là nella valle c'è Montereggio http://www.montereggio.it/
siamo in Lunigiana, nel paese dei librai, paese natio di Giggino

Montereggio

Montereggio
la chiesa sconsacrata

Montereggio

Montereggio

19 Luglio 2008: Montereggio by night

19 Luglio 2008: Montereggio by night

Crì ed io a Montereggio

Crì ed io a Montereggio
13 luglio 2008

Mary alla finestra

Mary alla finestra
A Montereggio

ROBERTO E FIORELLA

ROBERTO E FIORELLA
coppia al bar in quel di Montereggio

Sono andati avanti.......

Sono andati avanti.......
Mauro, Rambo ed Ila