La più meravigliosa vacanza della mia vita!
Hotel Parco Smeraldo Terme, località Maronti Beach, 80070 Barano, Ischia, Italia.
Un posto splendido, tranquillo, accogliente dove si mangia benissimo con la piscina termale all’aperto a trentatré gradi, con vista mare che è a due passi.
Un posto per anziani, malati, bambini e giovani rampanti.
Fuori dal caos Ischitano e con l’autobus ogni venti minuti che ti porta ovunque (ultima corsa verso l’albergo a mezzanotte e dieci).
Pulito e collocato in mezzo al verde, con una vasca piena di ninfee, pesci e tartarughe ghiotte di formaggini che gli somministravo al mattino, dopo la ricca colazione, così come mi ha insegnato Matteo, uno splendido bimbo di tre anni, anche lui ospite insieme ai genitori ed ai nonni, dell’albergo.
La prima sera, a dire il vero, dopo un viaggio per la mia schiena un tantino faticoso, quando siamo entrati in sala da pranzo, sono rimasta un pò delusa perché c’era un grosso buffet, allestito al centro della stanza.
Vabbè, ho pensato, in fondo a me la cena a buffet è sempre piaciuta ed, a Creta, abbiamo sempre mangiato così.
Pertanto ho fatto due giri, constatando con mio sommo gaudio, che c’era ogni bendidio: dalla verdura cruda a quella cotta, dalle focacce salate alle pizze, dalle verdure impanate al pesce con le patate, eccetera eccetera eccetera.
Poi si è avvicinato il cameriere col papillon e mi ha chiesto cosa desiderassi ed io gli ho risposto: “Acqua minerale gassata, grazie!”
E lui ha risposto: “E per cena?”
Capperi!
Ho aperto il menu, ed ho scoperto che quello era SOLO l’antipasto!
Insomma, sono riuscita una sera sola ad arrivare al dolce!
Saltando l’antipasto, ovviamente!
Ed ho scoperto che nuoto meglio di prima!
Mi sono decisa ad rientrare in acqua: da quando mi è “scoppiato” l’osso sacro non ho più avuto il coraggio, temevo di scivolare e rompermi del tutto.
Per scendere nella piscina termale (calda) ci sono dei gradoni con il corrimano, all’uopo posizionati per persone che, come me, hanno problemi di salute.
E sono risorta!
In acqua il mio peso si era azzerato e, coadiuvata dai galleggianti che la natura mi ha fornito (vedere foto), galleggiavo che è un piacere!
E la schiena non la sentivo nemmeno, così come il dolore causato dal carico che essa deve sostenere!
E l’isola è così bella!
Giggino faceva delle escursioni in mezzo alla natura ed io me ne stavo spaparanzata al sole, facendo numerosi bagni termali.
Sotto c’era una meravigliosa zona benessere, con musica Zen, idromassaggio rassodante, percorso massaggiante e docce profumate!
Na meraviglia!
Ed i camerieri, tutti sorridenti e simpatici, come sono la maggior parte dei Napoletani, venivano a portarmi da bere sul bordo della piscina dove sono posizionati i lettini.
E poi una barchetta ti portava dal mare nelle varie spiaggette o a Sant’angelo, un paesino che si può raggiungere anche a piedi!
Giggino ed io abbiamo trovato il posto dove ricaricarci reciprocamente: lui girava l’isola perché si stancava a stare al sole mentre io mi rosolavo come un pollo.
E la sera insieme andavamo a fare un giro a Ischia Porto o al Castello, ma siamo stati benissimo anche a dormire sulla spiaggia cullati solo dal rumore del mare!
Te credo che il dottore, quando sono andata in Ematologia per i controlli mensili, mi ha detto che sembro ringiovanita di dieci anni!
Dopo na vacanza così!
O no?
href="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgLlUpOSXq59H7OuRB7gGS-Z7iva39q9pMZJo2q3OpqMcyu3mdXtS5Gw5vm-sAT2uQxIcTgdBof7LmmebSyYzi86x-yqKc65QluGM-6mLCrMHsMwqwDIxP0QfrwOm4uXJsEUeMGqJIMiOfl/s1600/P5305583.JPG">